Press "Enter" to skip to content

Professionale psicoanalista Avezzano di Floriana de Michele

Amelia Whitehart 0

Professionale psicoterapeuta Avezzano di Floriana de Michele? Trovarsi in questo momento qui con me , psicologa di Avezzano, rappresenta qualcosa di importante per noi: il nostro primo incontro, la possibilità di conoscersi profondamente ed il desiderio di ritrovare un benessere pensato, perso per troppo tempo. Il rapporto umano, autentico e sicuro, con uno psicologo Avezzano psicoterapeuta, sarà la strada da percorrere per continuare il percorso della salute. Continua a visitare lo studio in tutte le sue stanze, fino a trovare la tua. Vedrai che potrai ritrovarvi i tuoi ricordi, quelli più belli! Trova di piu informazione sopra psicologo Avezzano.

Si parla di Salute Mentale principalmente in relazione allo sviluppo di Disturbi Mentali o Disturbi Psichici. Essi appaiono come stati di alterazione della coscienza che influenzano la personalità, il comportamento e le relazioni interpersonali. Tali disturbi riguardano la sfera affettiva, cioè le emozioni, i sentimenti, l’ansia e l’umore. Ma nello stesso tempo riguardano le funzioni cognitive, cioè la capacità di affrontare i problemi, l’attenzione e la concentrazione, l’ideazione e il pensiero.

Naturalmente, in queste condizioni anche i familiari e le altre figure significative vivono un disagio e una sofferenza soggettiva che va considerata nell’azione di aiuto. Di fronte alla manifestazione dei primi sintomi recarsi da uno specialista della salute mentale Psicologo e/o Psichiatra al fine di comprendere in modo approfondito il tipo di percorso di cura da intraprendere. Cura e Prevenzione : La Dottoressa Floriana De Michele è disponibile tutti i giorni tramite il contatto privato mettendo a disposizione la sua particolare esperienza nel campo della salute mentale. Tra i test più utilizzati ci sono quelli neurocognitivi come WAIS-IV, test RBANS, test Mini Mental State. Poi ci sono i test di personalità come MMPI2- MMPI2-RF. Infinei test proiettivi come il WARTEGG e il RORSCHACH e tanti altri test a discrezione dello psicologo che fa la valutazione psicodiagnostica.

Unione della coppia: E’ dovuta all’ “incastro di mondi interni” (Dicks, 1967)) in cui ogni partner affida parti di sé all’altro in base all’ esperienze di accudimento vissute e subisce una continua rivisitazione dell’equilibrio raggiunto, una “sintonizzazione” e un “monitoraggio affettivo reciproco” (Zavattini, 1995) . Nel tempo, tuttavia, ciò può non risultare funzionale alla soddisfazione dei bisogni intimi dei partner. La modalità relazionale praticata dai due soggetti, a questo punto, non realizza più il buon adattamento alla vita di coppia quindi è il momento della crisi che fa nascere il bisogno di aiuto.

Cos’è la famiglia: La famiglia è il nucleo affettivo originario nel quale il singolo costruisce le basi dei rapporti affettivi e sociali; per l’individuo, è anche uno spazio mentale, che inizia a formarsi nell’infanzia, quando poco a poco si interiorizzano le emozioni, i comportamenti, i messaggi, dapprima non verbali e poi anche verbali, i desideri, le fantasie e le aspettative dei genitori? Socialmente la famiglia costituisce una vera e propria istituzione che si assume compiti educativi riguardanti la trasmissione dei valori e l’integrazione dei suoi membri nella comunità. Per tutta la vita questo ambiente originario viene ricercato e poi ricostruito idealmente nella famiglia che gli adulti formano di volta in volta. Scoprire aggiuntivo dettagli a studiopsicologiaabruzzo.it.